Log in
Aggiornato 13:06, 24-09-2023

Convegno Regionale dell'ANP "InFormati: Sicurezza, Privacy, PNRR, Trasparenza e novità normative"

Nei giorni 29 e 30 novembre 2022 nella sala convegni del Mahara Hotel di Mazara del Vallo (TP) si è svolto il convegno regionale dell'ANP "InFormati: Sicurezza, Privacy, PNRR, Trasparenza e novità normative" organizzato dall'Anp Sicilia e dalla struttura provinciale di Trapani dell'Anp.
L'interessante e proficua attività formativa, a cui hanno partecipato dirigenti scolastici e docenti referenti provenienti da tutta la regione, si è aperta con i saluti istituzionali e di benvenuto della prof.ssa Antonella Vaccara (Dirigente Ambito territoriale XI Trapani), dei dirigenti scolastici Maria Luisa Simanella (Presidente provinciale ANP Trapani) e Maurizio Franzò (Presidente regione ANP Sicilia).
Gli interventi sono stati svolti dal prof. Antonello Giannelli (Presidente nazionale ANP) che ha relazionato su "Le proposte dell’ANP per la
XIX legislatura", dalla prof.ssa Sandra Scicolone (componente staff nazionale ANP) che ha riferito sull'attuale tema "PNRR: lo stato dell’arte", dal Presidente regionale Prof. Maurizio Franzó che ha discusso sull'argomento "Dai CIR (Contratti Integrativi
Regionali) ai CIN (Contratti Integrativi Nazionali)" e dal prof. Flavio Filini (componente staff nazionale ANP) che ha approfondito le tematiche "Privacy, trasparenza e gestione
documentale: una visione olistica" e "Sicurezza sul lavoro e antincendio: le novità normative".
I diversi interventi sono stati integrati da ulteriori approfondimenti e chiarimenti durante i sussegenti dibattiti.
A conclusione dei lavori è stata organizzata una visita guidata nel centro storico di Mazara del Vallo.

Scuola Quadri DS 2022

Lunedì 14 novembre 2022 nei locali del Federico II Palace Hotel di Enna si è svolta la "Scuola Quadri DS 2022" organizzata dall'ANP. Sono intervenuti il prof. Maurizio Franzò (Presidente regionale ANP Sicilia) e i dirigenti scolastici Licia Cianfriglia, Raffaella Briani e Adi Evangelisti (formatori e componenti dello Staff nazionale ANP). L'intervento conclusivo è stato svolto in remoto dal prof. Antonello Giannelli Presidente nazionale dell'ANP.
Durante l'incontro si è discusso sul rinnovo contrattuale dei dirigenti scolastici (con particolare attenzione alle retribuzione, al CIR e alle ripartizione del FUN), sulle problematiche connesse al Pnrr, sulla tutela legale dei DS e sulle modalità dei servizi di consulenza offerti dall'ANP ai soci iscritti; inoltre sono stati approfonditi alcuni aspetti del codice disciplinare e relativi procedimenti.
All'attività formativa, hanno partecipato i Presidenti delle strutture provinciali di ANP, i componenti dello Staff regionale e delegati delle strutture provinciali.

Comunicato per i soci

Si è appena conclusa la riunione presso l'USR per la sottoscrizione del CIR 2019/2020.

In tale occasione sono stati rivolti al Direttore Dott. Giuseppe Pierro sinceri auguri di buon lavoro a nome dell'ANP da parte del Presidente Regionale Maurizio Franzò.

Il Presidente Regionale ha rappresentato le principali criticità con particolare riguardo all'insegnamento dell'educazione motoria nella scuola primaria, alla gestione dei fondi del PNRR, agli organici del personale di segreteria e dei collaboratori scolastici, al processo di razionalizzazione della rete scolastica.

In merito all'insegnamento dell'educazione motoria il Direttore ha ribadito che le ore attribuite alle scuole devono intendersi comprensive della programmazione settimanale.

Le altre questioni saranno approfondite in successive riunioni.

Per quanto riguarda i CIR 2020/2021 e 2021/2022 il Direttore ha assicuratore che a breve saranno predisposte le bozze da sottoporre alla nostra attenzione.

Il Presidente ANP
Maurizio Franzò

Seminario di Formazione Palermo: "UNA SCUOLA PER CHI HA DI MENO"

Martedì 10 maggio 2022 nella suggestiva location del NH Hotel di Palermo, organizzato dalla struttura provinciale di Palermo dell'Anp con il supporto dell'Anp Sicilia, si è svolto il Seminario di formazione "Una Scuola per chi ha di meno".
L'interessante e più che attuale attività formativa, che è stata coordinata da Anna Maria Catalano (Presidente provinciale Anp Palermo) e ha visto la partecipazione di molti dirigenti scolastici/docenti provenienti da tutta l'isola, è stata organizzata in diverse tavole rotonde ("Povertà educative e dispersione scolastica", "Esperienze in Italia", Il modello siciliano", "Scuola, economia e terzo settore" e "Gli attori istituzionali") con interventi di rappresentati istituzionali ed esperti/professionisti
della dirigenza scolastica,
del settore educativo e sociale.
Tra i numerosi relatori intervenuti ricordiamo Antonello Giannelli (Presidente nazionale Anp), Maurizio Franzó (Presidente Anp Sicilia), Roberto Ricci (Presidente Invalsi), Giuseppe Bagni (Presidente nazionale Cidi), Patrizia Fasulo (Dirigente tecnico USR Sicilia), Cesare Moreno (Presidente Associazione maestri di strada ONLUS), Vittoria Casa (Presidente Commissione cultura della Camera dei Deputati), Flora Randazzo (Presidente ff. Tribunale per i minorenni di Palermo), Maurizio Gentile (Psicologo), Antonio Valenti (Dirigente Generale dipartimento istruzione, università e diritto allo studio Regione Siciliana), Giovanna Marano (Assessore P.I Comune di Palermo) e Mafalda Polidori (Referente nazionale alte professionalità della scuola).
I lavori sono stati coordinati dai dirigenti scolastici Giorgio Cavadi, Margherita Francomano, Gaetano Pagano, Anna Maria Catalano e Daniela Crimi.
Le conclusioni sui lavori della giornata sono stati svolti dal Presidente nazionale dell'Anp Antonello Giannelli.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più sul bottone Cookie Policy.